top of page
I Fertilizzanti 

I fertilizzanti sono inclusi tra i prodotti dell'uomo che possono indurre un incremento dell'esposizione a radioattività naturale in quanto la frazione potassica e quella fosfatica possono contenere livelli significativi di radioattività. Al contrario la frazione azotata contiene normalmente basse concentrazioni di radioattività.

Infatti le frazioni potassica e fosfatica dei fertilizzanti possono contenere livelli significativi di radioattività naturale, che deriva dai minerali utilizzati come materia prima; la frazione potassica presenta una piccola quantità di K40 che è un radionuclide primordiale costituente la crosta terrestre; la frazione fosfatica può contenere uranio, torio perchè nelle rocce fosfatiche sono normalmente contenute concentrazioni significative di questi radionuclidi.

L'esposizione occupazionale originata dai minerali fosfatici può avvenire principalmente durante l'estrazione mineraria, la lavorazione e il trasporto delle rocce fosfatiche e durante il deposito e l'utilizzo dei fertilizzanti fosfatici.

Tutto ciò ha fatto sì che il rischio -cui sono soggetti i lavoratori e, eventualmente, le persone del pubblico- sia sufficientemente elevato da richiedere una specifica normativa in materia: il Dlgs. 26 maggio 2000 n°241, in cui, tra l’altro, è previsto (Art. 10-ter, comma 3) che l'esercente si avvalga di un Esperto Qualificato che valuti la dose cui sono esposti i lavoratori e le persone del pubblico ed indichi gli eventuali interventi mitigativi.

bottom of page