top of page
Radiazioni Trattate e Servizio Offerto 
Radiazioni Ionizzanti
Artificiali
 

Ricerca e individuazione di inquinanti radioattivi

​

Gestione del parco sorgenti radiogene/radioattive:

nuove acquisizioni, cessione/alienazione, assistenza e disbrigo pratiche autorizzative, rapporti con enti e autorità.

 

Verifiche iniziali/periodiche di sorveglianza fisica: controllo funzionamento ed idoneità apparecchi a protezione dalle radiazioni ionizzanti dei lavoratori e della popolazione; controllo funzionamento ed idoneità apparecchi nell’ambito delle procedure del sistema di gestione per la qualità a protezione del paziente.

 

Istituzione e gestione delle pratiche relative al personale esposto esternamente alle radiazioni ionizzanti: destinazione lavorativa; classificazione; dosimetria individuale; schede dosimetriche; comunicazione dose a Medico Autorizzato o Competente ed a terzi.

 

Redazione di istruzioni, norme di comportamento e di sicurezza, affinché siano efficacemente applicate le disposizioni di legge in materia di sorveglianza fisica della protezione dei lavoratori dalle radiazioni ionizzanti.

 

Azioni di informazione/formazione, studi,  ricerca nel campo della radioprotezione fisica.

 

Misurazioni di grandezze fisiche correlate ai fattori di rischio (sorveglianza fisica della radioprotezione) ed ai parametri di qualità dell’apparecchio (controlli di qualità).

Radiazioni Non Ionizzanti
 

Gestione del parco sorgenti:

nuove acquisizioni; cessione/alienazione; assistenza e disbrigo pratiche autorizzative, rapporti con enti e autorità.

 

Verifiche iniziali/periodiche di sorveglianza fisica: protezione dalle radiazioni non ionizzanti dei lavoratori e della popolazione; controllo funzionamento ed idoneità a salvaguardia del paziente.

 

Redazione di istruzioni, norme di comportamento e di sicurezza, affinché siano efficacemente applicate le disposizioni di legge in materia di sorveglianza fisica della protezione dei lavoratori dalle radiazioni non ionizzanti.

 

Azioni di informazione/formazione, studi, ricerca nel campo della protezione fisica.

 

Misurazioni di grandezze fisiche correlate ai fattori di rischio: campi elettromagnetici, campi magnetici statici, radiazioni a bassa frequenza, elettrodotti, onde hertziane, telecomunicazioni, micro-onde, radiazioni ottiche artificiali (ultraviolette, visibili, infrarosse, laser).

Radiazioni Ionizzanti
Naturali

 

​

Ricerca e individuazione di concentrazioni di radionuclidi naturali (NORM e TENORM)

​

Controllo e misura dell'esposizione dei lavoratori e della popolazione alla radioattività nell’aria per presenza di gas radon, in ambienti di lavoro o domestici.

 

Controllo e misura dell'esposizione alla radioattività (deposito, trasformazione, produzione, utilizzo, vendita, trasporto)  per presenza di materiali refrattari, sostanze fertilizzanti, sabbie zirconifere.

  

Controllo e misura dell'esposizione dei lavoratori alla radioattività in operazioni di saldatura industriale con elettrodi al thoron oppure nella produzione di vetri o di reticelle per lampade a gas.

Rischio Agenti Fisici
 

Analisi completa dei rischi da esposizione dei lavoratori a  radiazioni ionizzanti/non ionizzanti, in ambito medico-sanitario e industriale.

 

Stesura della relazione tecnica per valutazione dei rischi da esposizione dei lavoratori a  radiazioni ionizzanti/non ionizzanti, in ambito medico-sanitario e industriale.

Rischio Laser
 

Gestione del parco sorgenti: nuove acquisizioni, cessione/alienazione, assistenza e disbrigo pratiche autorizzative, rapporti con enti e autorità.

 

Incarico di Addetto/Tecnico Sicurezza Laser.

 

Stesura Piano di sicurezza e Relazione tecnica su rischio.

 

Redazione di istruzioni, norme di comportamento e sicurezza.

 

Verifiche iniziali/periodiche di sorveglianza fisica.

 

Azioni di informazione e formazione.

bottom of page